NOTIZIE
La newsroom dove trovare un feed completo con le ultime notizie e i prodotti media relativi ai temi proposti dall’Osservatorio.
Scopri tutte le novità per restare sempre aggiornato su iniziative di successo, progetti e bandi in ambito nazionale ed europeo, eventi aperti al pubblico, dati affidabili e studi di settore.

Spettacoli Sostenibili 2025: il video completo della conferenza
Spettacoli Sostenibili 2025 Il video completo della conferenza avvenuta il 21 Ottobre 2025 presso l’Auditorium del GSE Sono passati trent’anni da quando, tra fine novembre
SPETTACOLI SOSTENIBILI 2025: PROGRAMMA della conferenza del 21 Ottobre
SPETTACOLI SOSTENIBILI 2025 Incentivi e buone pratiche per la transizione ecologica ed energetica delle industrie culturali MARTEDÌ 21 OTTOBRE DALLE 10:00 ALLE 18:15 AUDITORIUM
Annuncio: il 21 Ottobre appuntamento con la conferenza SPETTACOLI SOSTENIBILI 2025!
Spettacoli Sostenibili 2025: la conferenza del 21 ottobre nella sede del GSE su incentivi e buone pratiche green Un appuntamento per accelerare la transizione ecologica

Rapporto: Il valore del legno nell’industria del cinema. Il video della conferenza all’Italian Pavilion
Il valore del legno nell’industria del cinema Rapporto dell’Osservatorio Spettacolo e Ambiente Vi siete mai chiesti cosa accade su un set? Ci sono molti documentari

CINEMA & ECONOMIA CIRCOLARE in Biennale: nuove professioni e opportunità nel report realizzato dall’OSA e da PEFC Italia
Cinema ed economia circolare, la svolta green è un’opportunità di lavoro: il nuovo report dell’Osservatorio Spettacolo e Ambiente realizzato con PEFC Italia rivela la richiesta

Al Workshop dell’Osservatorio spettacolo e ambienta l’alleanza tra imprese e Ministeri dell’Ambiente e della Cultura
Roma, 17 maggio 2025 Alla presenza di alcune delle principali rappresentanze istituzionali della Cultura e delle imprese dello spettacolo, si è svolto nella giornata

Luoghi della cultura e sostenibilità: accordo tra GSE, ANEC Lazio e ATIP
Roma, 12 maggio 2025 Favorire la transizione energetica del settore cinematografico e teatrale attraverso l’efficientamento energetico, l’utilizzo delle fonti rinnovabili e l’adozione di tecnologie innovative.

Save the date: Workshop Osservatorio Spettacolo e Ambiente
L’Osservatorio presenta in data 16 Maggio 2025 dalle ore 10:00 alle 13:30, il primo “Workshop Osservatorio Spettacolo e Ambiente. Uno strumento per incentivare buone prassi,

La presentazione dell’Osservatorio all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Nasce “l’Osservatorio Spettacolo e Ambiente” La presentazione a Venezia giovedì 5 settembre 2024 alle ore 16,00 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Dopodomani, giovedì 5